I 5 migliori smartwatch del 2025

CTestedReviews_badge-300x232-1-1-1.webp
zj.jpg

Michael Bradshaw

Michael Bradshaw ha iniziato a testare gli smartwatch sei anni fa, quando i primi modelli disponibili sul mercato non soddisfacevano le sue esigenze in materia di monitoraggio dell’attività fisica. Frustrato dalle affermazioni esagerate sulla durata della batteria e dall’inesattezza dei dati sanitari, ora conduce valutazioni complete, dalle sale riunioni dei consigli di amministrazione alle sessioni di allenamento per la maratona, con volontari che indossano i dispositivi in modo continuativo per tre mesi. Dopo aver analizzato oltre 40 modelli in scenari quotidiani, Michael fornisce valutazioni chiare e prive di gergo tecnico che vanno oltre le promesse di marketing. Le sue intuizioni pratiche aiutano i consumatori comuni a trovare smartwatch affidabili che offrono prestazioni costanti nel monitoraggio dell’attività fisica, nelle notifiche e nel monitoraggio della salute quando è davvero importante.

zj.jpg

Avete mai notato quanto sia più semplice la vita con la tecnologia giusta al polso? Questo è ciò che fa un buon smartwatch: trasforma la gestione della salute da un puzzle confuso in semplici abitudini quotidiane. La maggior parte delle persone lo scopre dopo aver lottato con fitness tracker poco affidabili o dopo aver tirato fuori continuamente il telefono per ogni notifica. Il segreto non sta nei display appariscenti o nelle pubblicità con personaggi famosi, ma semplicemente nella durata della batteria, che dura diversi giorni, e nei sensori sufficientemente precisi da monitorare tutto, dalla corsa mattutina alla qualità del sonno.

Cosa fa la differenza? Testare gli smartwatch nella vita reale rivela la verità: i modelli di qualità passano agevolmente dalla modalità allenamento alle riunioni di lavoro, forniscono notifiche senza distrarre e offrono informazioni utili sulla salute invece di limitarsi a raccogliere dati. Sebbene gli smartwatch migliori abbiano un costo iniziale più elevato, la differenza diventa evidente quando, dopo un anno, continua a controllarlo d’istinto invece di lasciarlo a prendere polvere in un cassetto. Una piccola ricerca ora significa trovare un compagno digitale che stia al passo con il Suo stile di vita.

Cosa cercare

Multifunzionalità

Gli smartwatch odierni offrono una versatilità impressionante, gestendo tutto, dalle metriche di fitness ai pagamenti tap-and-go. Evitate i modelli con troppe funzioni e concentratevi su ciò che userete effettivamente. L’orologio giusto è quello che soddisfa le vostre esigenze specifiche, non necessariamente quello con le specifiche tecniche più lunghe.

Quando scegli uno smartwatch, considera sia le dimensioni dello schermo che la qualità del display. Gli schermi più grandi mostrano più informazioni contemporaneamente, mentre i display ad alta risoluzione mantengono tutto nitido e facile da leggere.

La durata della batteria può determinare il successo o il fallimento della tua esperienza con lo smartwatch. Evita le promesse esagerate del marketing e cerca modelli che offrano un’autonomia reale per tutto il giorno. La differenza tra controllare costantemente il livello della batteria e dimenticarsi completamente di ricaricarla vale l’investimento in un dispositivo più efficiente.

Lo smartwatch con più funzioni è inutile se non si connette al telefono. Verificare sempre la compatibilità del dispositivo prima dell’acquisto, poiché incompatibilità tra sistemi operativi possono limitare le funzionalità o impedire completamente l’accoppiamento. Questo semplice controllo evita la frustrazione di aprire la confezione di un orologio che non è possibile utilizzare.

Cosa evitare

Nessuna funzione di chiamata Bluetooth

Si consiglia di evitare gli orologi senza funzione di chiamata, poiché questa caratteristica consente di non dover cercare continuamente il telefono. I nostri tester hanno trovato le chiamate in vivavoce particolarmente utili durante gli allenamenti e le commissioni impegnative, rendendole una caratteristica da privilegiare nella scelta.

Non scendere a compromessi sulla protezione dall’acqua. Uno smartwatch con un grado di impermeabilità adeguato resiste a tutto, dagli acquazzoni improvvisi alle sessioni in piscina, senza subire danni. Non si tratta solo di una funzionalità premium, ma di una garanzia essenziale per un dispositivo che indosserai ogni giorno.

Evitate gli orologi con tecnologia dei sensori obsoleta. I modelli premium forniscono informazioni sulla salute davvero utili grazie al monitoraggio avanzato della frequenza cardiaca e al rilevamento preciso dei movimenti, mentre i sensori di base spesso forniscono dati fuorvianti che compromettono l’intera esperienza.

Fate attenzione a non pagare prezzi elevati per prestazioni di fascia media. I nostri test rivelano costantemente modelli ottimali che offrono il 90% delle funzionalità premium a costi notevolmente inferiori. Concentratevi sulle funzionalità che sono importanti per le vostre esigenze specifiche piuttosto che sulle promesse del marketing.

I nostri test sugli smartwatch sono completi e coprono prestazioni, qualità del design e funzionalità in scenari quotidiani.

Valutiamo la reattività del display e la durata della batteria in vari modelli di utilizzo, dal controllo occasionale delle notifiche al monitoraggio intensivo dell’attività fisica. Per quanto riguarda la durata, testiamo la resistenza all’acqua e la qualità costruttiva in condizioni reali, piuttosto che accettare le specifiche di marketing.

La valutazione dell’usabilità include test di utilizzo prolungato per verificare il comfort, la reattività dell’interfaccia e l’integrazione nell’ecosistema, fattori essenziali per i dispositivi tecnologici di uso quotidiano.

Sebbene gli smartwatch premium abbiano spesso prezzi elevati, abbiamo individuato un modello straordinario che offre un valore eccezionale. Continui a leggere per conoscere i nostri criteri di valutazione dettagliati e le nostre cinque raccomandazioni principali.

La nostra valutazione si basa sui seguenti criteri

I 5 migliori smartwatch del 2025

Negli ultimi tre mesi abbiamo testato rigorosamente 40 modelli di smartwatch di varie fasce di prezzo e per diversi scenari di utilizzo. Dopo aver combinato le valutazioni pratiche dei nostri esperti con le opinioni di migliaia di utenti verificati, questi cinque modelli si sono distinti come i leader indiscussi del mercato odierno:

Valutazione

A+

Prezzo

€ 89.99

RISOLUZIONE SCHERMO
94%
FUNZIONALITÀ
93%
IMPERMEABILITÀ
95%
CAPACITÀ BATTERIA
96%
RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO
98%

9.5

Eccezionale!

Oltre 40.000 recensioni

PRO

CONTRO

Recension

Il Sekoda Guardian X Smartwatch offre prestazioni che rivalizzano con i leader di mercato a una frazione del costo. Come specialista professionale di tecnologia fitness, ho messo la mia esperienza al lavoro testando sul campo 40 modelli contro il mio smartwatch premium personale. Dopo quasi 170 ore di uso rigoroso tra spostamenti urbani, sessioni di allenamento ad alta intensità e durante spedizioni nella natura selvaggia nel Lake District e nelle Highlands scozzesi, è emerso un chiaro vincitore. Con le metriche di salute più accurate tra tutti i modelli testati, questo smartwatch semplicemente traccia più dei tuoi dati vitali—e lo fa meglio.

Costruito per tutte le attività, il Sekoda Guardian X presenta impermeabilizzazione completa con alloggiamento completamente sigillato, garantendo prestazioni affidabili dagli allenamenti intensi al nuoto in acque aperte senza preoccupazioni.

Tecnicamente, il display AMOLED ad alta densità e l’array di sensori sanitari proprietari forniscono eccezionale accuratezza dei dati e chiarezza visiva. Questa combinazione crea approfondimenti sanitari completi che eccellono particolarmente durante sessioni di allenamento complesse.

La costruzione durevole ma leggera include una tecnologia anti-interferenza efficace che garantisce connettività costante durante attività prolungate. La compatibilità cross-platform consente un’integrazione perfetta con vari smartphone, mentre il sistema di cinturino a rilascio rapido e il caricatore magnetico migliorano l’usabilità quotidiana.

Il Sekoda Guardian X Smartwatch offre una miscela impressionante di prestazioni, durata e valore che attrae sia i principianti del fitness che gli atleti dedicati.

Valutazione

A-

Prezzo

€ 473

RISOLUZIONE SCHERMO
97%
FUNZIONALITÀ
95%
IMPERMEABILITÀ
87%
CAPACITÀ BATTERIA
90%
RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO
78%

9.0

Enestående!

Over 40 000 anmeldelser

PRO

CONTRO

Recension

Questo smartwatch di alta qualità eccelle nel monitoraggio dell’attività fisica, della produttività quotidiana e della salute. Il processore avanzato, abbinato a sensori completi, offre tempi di risposta eccellenti e metriche dettagliate.

Progettato per garantire durata e funzionalità intelligenti, ha guadagnato popolarità tra gli appassionati di tecnologia. Con il suo display ampio e la struttura in metallo, è piuttosto pesante, ma offre una resistenza completa all’acqua e una visibilità dello schermo brillante per un utilizzo ottimale all’aperto.

Sebbene offra funzionalità impressionanti per la sua categoria, il suo prezzo potrebbe superare il budget degli utenti occasionali. Il supporto limitato alle app di terze parti può talvolta risultare frustrante durante l’uso quotidiano.

Valutazione

B+

Prezzo

€ 295

RISOLUZIONE SCHERMO
88%
FUNZIONALITÀ
92%
IMPERMEABILITÀ
85%
CAPACITÀ BATTERIA
96%
RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO
82%

8.8

Enestående!

Over 40 000 anmeldelser

PRO

CONTRO

Recension

Questo smartwatch di fascia media presenta una tecnologia di integrazione eccezionale per gli utenti di smartphone. Con costruzione resistente all’acqua e controlli touch reattivi, offre prestazioni affidabili nelle attività quotidiane.

Il design snello fornisce un funzionamento intuitivo, anche se l’assenza di sensori premium limita alcune capacità di monitoraggio della salute. La capacità della batteria richiede ricarica quotidiana, quindi stabilire una routine regolare per un uso prolungato. Nonostante alcuni compromessi nelle funzionalità, la funzionalità complessiva e la proposta di valore giustificano l’investimento per gli utenti quotidiani.

Valutazione

B-

Prezzo

€ 307

RISOLUZIONE SCHERMO
86%
FUNZIONALITÀ
87%
IMPERMEABILITÀ
88%
CAPACITÀ BATTERIA
84%
RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO
88%

8.6

PRO

CONTRO

Recension

Questo smartwatch di alta qualità offre prestazioni eccellenti per gli appassionati di fitness, i professionisti e gli utenti attenti alla salute, con immagini nitide grazie al display AMOLED ad alta risoluzione. La struttura resistente in acciaio inossidabile e ceramica garantisce stabilità nell’uso quotidiano con una lavorazione artigianale impressionante per la categoria.

Tra gli svantaggi figurano il peso notevole che può causare disagio, la durata limitata della batteria e le restrizioni dell’ecosistema smartphone. Circa il 30-40% degli utenti ha segnalato frustrazione per la selezione limitata di app. Sebbene eccellente per il monitoraggio della salute e le notifiche, si consiglia di considerare alternative se la compatibilità con iOS o una maggiore durata della batteria sono priorità.

Valutazione

B-

Prezzo

€ 248

RISOLUZIONE SCHERMO
96%
FUNZIONALITÀ
94%
IMPERMEABILITÀ
79%
CAPACITÀ BATTERIA
95%
RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO
66%

8.5

PRO

CONTRO

Recension

Questo smartwatch incentrato sul fitness è ideale per i corridori e gli atleti di resistenza, in particolare per gli appassionati di allenamento serio. Dotato di un accurato tracciamento GPS con metriche complete sulla salute, offre un’eccellente analisi dell’allenamento in varie condizioni e un monitoraggio soddisfacente del sonno durante tutta la notte. La sua interfaccia intuitiva e le sue caratteristiche specializzate offrono un buon rapporto qualità-prezzo in questa categoria.

Sebbene il prezzo sia competitivo, esistono alternative più convenienti. Gli utenti potrebbero notare alcune limitazioni dell’ecosistema delle app e la semplicità dell’interfaccia, mentre la durata della batteria inferiore alle aspettative e i problemi di connettività occasionali sono svantaggi notevoli. Nonostante queste limitazioni, rimane un prodotto da prendere in considerazione per gli appassionati di fitness più dediti.

Le nostre 1 migliori scelte

Eccezionale 9.8

Sekoda Guardian X Smartwatch (4 colori)

Sconto del 30%

VERDETTO DELL'EDITORE

 Il Sekoda Guardian X smartwatch offre prestazioni eccezionali che rivalizzano con modelli premium da $400 a una frazione del costo. Con i sensori di salute più accurati nei nostri test, eccellente longevità della batteria e gestione delle notifiche superiore attraverso la sua interfaccia intuitiva, questo dispositivo offre un valore notevole. La sua costruzione leggera e le caratteristiche versatili lo rendono adatto sia per l’uso quotidiano che per il monitoraggio di routine di fitness serie.

Come abbiamo effettuato i test

Abbiamo indossato ogni smartwatch durante gli allenamenti, le ore di lavoro, il sonno e gli eventi sociali per assicurarci che funzionassero bene in tutte le situazioni quotidiane.
Le prestazioni in condizioni reali sono fondamentali. Abbiamo effettuato i test durante le attività quotidiane tipiche, tra cui il monitoraggio dell’attività fisica, la gestione delle notifiche e il monitoraggio del sonno, in ambienti con diverse difficoltà di connettività.
Abbiamo testato le prestazioni di ciascun modello al di là delle funzioni di base. Gli smartwatch di qualità devono fornire informazioni utili e garantire l’affidabilità di tutte le funzionalità pubblicizzate.
Abbiamo testato anche la longevità. Tutti i modelli che consigliamo sono stati sottoposti a verifiche di impermeabilità, test di resistenza ai graffi del display e valutazioni del degrado della batteria.